Sietis, Nina Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2024 ISBN: 9788893598002 Stato: Disponibile 78,00 €
La presente opera, in due volumi, fa il punto sulle pratiche di scrittura e la produzione libraria fiorite attorno al monastero costantinopolitano del Prodromo di Stoudios dall'epoca del suo più…
Ledda, Giuseppe Ravenna: Longo Editore, 2024 ISBN: 9788893501262 Stato: Disponibile 25,00 €
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il decimo convegno internazionale organizzato dalla Sezione Studi e ricerche "Anna Maria Chiavacci Leonardi" del Centro Dantesco di Ravenna, in…
Orsino, Sofia Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2024 ISBN: 9788892902725 Stato: Disponibile 160,00 €
A partire dagli anni Venti del Quattrocento, il monastero di Santa Maria Assunta, meglio noto come Badia Fiorentina, fu coinvolto nella diffusione della reformatio dell’Ordine benedettino promossa dal monastero di…
Questa antologia della poesia di area veneta di sette secoli (XIII-XIX) vuole mettere in luce, oltre ai poeti attivi a Venezia, per i quali non mancano importanti pubblicazioni, gli sviluppi…
Il volume raccoglie gli Atti del convegno internazionale svoltosi presso l’Università di Pisa dal 12 al 14 maggio 2022, nel trentennale della prima pubblicazione de I frammenti dell’anima di Marco…
Indice : Mappa del ciclo di Federica Zoppi ; Premessa di Anna Bognolo. INTRODUZIONE : I romanzi di Palmerino, un ciclo transnazionale di Anna Bognolo ; Spagna. Palmerín, Primaleón e…
La letteratura occitana medievale è stata fortemente segnata dalla presenza della lirica trobadorica, fenomeno di portata culturale fondamentale nella storia letteraria europea e di statura tale da oscurare, nella produzione…
Quanto accade nel romanzo Le conte du graal di Chrétien de Troyes è l’evocazione poetica di un mistero in grado di suscitare immagini spirituali senza offrire una chiave religiosa precisa.…
I saggi che, come capitoli, configurano questo volume descrivono l’evoluzione del pensiero di Dante a partire dal 1293-94, ossia dopo la Vita nuova e dopo la grande canzone cavalcantiana Donna…
Caposaldo della narratologia novecentesca finora ingiustamente misconosciuto in Italia e qui tradotto integralmente per la prima volta, il volume ci offre un'indagine rigorosa e appassionante delle tecniche narrative utilizzate dai…