Sappiamo poco circa l'esistenza di Giamblico, che visse nel terzo e quarto secolo d.C. Un secolo più tardi, Eunapio di Sardi gli dedicò una biografia che inizia con queste parole…
Sommario: Premessa Parte I: Problematiche 1. La letteratura umanistica sull’Italia antica e i suoi riflessi sulla storiografia ‘locale’ del Regno di Napoli nei secoli XVI- XVII. A proposito delle fondazioni…
Costantinopoli, Fozio di Pisa: Edizioni della Normale, 2016 ISBN: 9788876425714 Stato: Esaurito 120,00 €
Nel secolo in cui l’impero bizantino è di fatto la più grande potenza mediterranea, la figura del patriarca Fozio (ca. 820-891) domina la scena della «seconda Roma», capitale dell’impero. Grande…
Sulla genesi e la ricezione dell’ampio progetto di divulgazione metrico-retorica e grammaticale elaborato attorno alla metà del XIV secolo a Toulouse dai membri del Concistori votati alla diffusione della Gaya…
AA.VV. Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269126 Stato: Disponibile 120,00 €
Sette tragedie dell'epoca di Enrico IV, collocabili nel tumultuoso periodo che precede ed immediatamente segue l'incoronazione del re, nel 1594, sono qui edite quali testimonianze di un Cinquecento al tramonto,…
Da qualche anno comincia a circolare una nuova etichetta disciplinare, quella degli Italian Diaspora Studies, la cui caratteristica primaria, ben evidenziata dalla denominazione, è l’aspirazione a mettere in relazione le…
Ariosto, Ludovico Torino: Einaudi, 2016 ISBN: 9788806185978 Stato: Disponibilità da verificare 120,00 €
Il 22 aprile 1516 usciva a Ferrara, presso l'editore Giovanni Mazocco, la prima edizione dell'"Orlando furioso". Ariosto coronava così il lavoro di una dozzina d'anni, ma le cose non sarebbero…
Il volume di Serena Ammirati rappresenta l'approdo di anni di indagini condotte dalla studiosa ed è caratterizzato da una particolare ricchezza tematica e da un arco temporale di studio molto…