"L'inno a Nettuno" e le "Odae adespotae", composti a Recanati nel 1816 e pubblicati l'anno successivo a Milano come presunti inni greci ritrovati in un oscuro codice medievale, rappresentano uno…
Petoletti, Marco Bologna: Il Mulino, 2017 ISBN: 9788815265432 Stato: Disponibile 26,00 €
Il volume è pensato in funzione didattica, come strumento propedeutico ai temi e ai problemi peculiari della Filologia medievale e umanistica, una disciplina che copre un arco cronologico e geografico…
I saggi contenuti in questo volume presentano una forma inedita del petrarchismo umanistico e rinascimentale che affiora nel linguaggio simbolico degli emblemi, delle icone e nelle concordanze delle storie. È…
La conoscenza che abbiamo delle opere latine dell'antichità e del Medioevo è legata all'affascinante percorso attraverso il quale esse sono giunte fino a noi. Un percorso che fu condizionato da…
Ripercorrendo la vita del Roman de Renart dalla sua produzione all’esecuzione/ricezione, fino alla conservazione delle branches nelle raccolte antologiche, si delinea una storia redazionale fortemente influenzata dalle pratiche performative e…
Argurio, Silvia Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 ISBN: 9788893594806 Stato: Disponibile 26,00 €
Il testo offre uno studio sistematico dei meccanismi legati alla retorica dell’impossibilità nella lirica italiana medievale. Si tracciano le linee generali della storia di questa figura retorica attraverso le letterature…
Il nòcciolo di questo libro è costituito dalla piccola - ma compatta - serie di saggi rinnovatori che Alberto Limentani dedicò a Jean Renart, il più sottile dei narratori in…
Rotelande, Hue de Firenze: Società editrice Fiorentina, 2021 ISBN: 9788860325921 Stato: Disponibile 26,00 €
Nato nell'Inghilterra anglo-normanna, l'"Ipomedon" si colloca alle origini del romanzo cortese in francese. Quasi sconosciuto in Francia, sembra aver lasciato delle tracce nel "Lanzelet" di Ulrich von Zatzikhoven (derivato da…
Guassardo, Giada Firenze: Leo S. Olschki, 2021 ISBN: 9788822267313 Stato: Disponibile 26,00 €
This book is the first updated comprehensive study on Ariosto’s Italian lyric poetry. Its aim is to contextualise the lyrics against their intellectual backdrop, showing how they interact with contemporary…
Il taglio sapienziale e critico-politico del presente saggio, attento alla dimensione dell'esperienza (senza misconoscere le ragioni della filologia) e della liberazione, è un invito al viaggio nella Commedia, nella sua…