Nelle tre sezioni che compongono il volume oltre cinquanta studiosi analizzano lo stato della prosa italiana tra comunicazione e invenzione letteraria. La sezione linguistica spazia dalla divulgazione spiritosa dei manuali…
Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal 1907 al 1948. Nel 1920 succedette al maestro nella direzione del Vocabolario dei dialetti della…
Negli ultimi venti anni il corpus testuale dei volgarizzamenti fiorentini delle lettere di Federico II e dei suoi avversari è stato oggetto di numerosi studi, in particolare negli ambiti della…
Meschini Pontani, Anna Roma: Storia e Letteratura, 2024 ISBN: 9788893597715 Stato: Disponibile 68,00 €
Questo volume raccoglie gli studi di Anna Meschini Pontani dedicati a cinque umanisti greci attivi in Italia tra la fine del '400 (Demetrio Mosco) e i primi decenni del '500…
Lettura completa del Purgatorio, organizzata dall'Università di Basilea e dall'Università di Notre Dame, svoltasi in cinque incontri tra il settembre 2022 e il settembre 2023. Le lecturae dei singoli canti…
Sono qui pubblicati i più antichi documenti in volgare contenuti nei registri del Castellano di Ussita, una appartata valle dei monti Sibillini, dal 1381 al 1424. Con la continuità e…
AA.VV. Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269126 Stato: Disponibile 120,00 €
Sette tragedie dell'epoca di Enrico IV, collocabili nel tumultuoso periodo che precede ed immediatamente segue l'incoronazione del re, nel 1594, sono qui edite quali testimonianze di un Cinquecento al tramonto,…
Il volume mira a indagare e definire i rapporti tra il sassone e l’inglese antico, lingue molto vicine sia per la loro comune origine sia per le contingenze storiche, politiche…
Cipolla, Paolo Biagio Roma: L'Erma di Bretschneider, 2024 ISBN: 9788891333100 Stato: Disponibile 60,00 €
Five textual fragments (plus an indirect reference and an isolated word) of Sophocles’ Laocoon are preserved from indirect tradition. In this volume, after a reconstruction of the mythographic variants on…
Il Dante di Petrarca raccoglie gli atti del Convegno internazionale (Arezzo, 4-5-6 novembre 2021) organizzato dall’Accademia Petrarca di Arezzo, dall’Università di Siena, dall’Università per Stranieri di Siena e dal Comitato…