Il volume tratta due capitoli di storia culturale italiana della prima età moderna. Da una parte, alcune esperienze cinquecentesche di doppiaggio intertestuale e intermediale di storie, personaggi e temi tratti…
Petricca, Paolo Milano: LED edizioni universitarie di lettere economia diritto, 2019 ISBN: 9788879169134 Stato: Disponibile 27,00 €
La semantica può essere considerata come una delle sfide più avvincenti e proibitive della lingua. E come fare interagire tra loro modelli diversi? Il testo, di taglio specialistico, analizza, valuta…
Il libro propone di leggere la Commedia come un gigantesco teatro della memoria e del mondo, costruito su fitte relazioni intertestuali: memoria delle molteplici manifestazioni, meravigliose e tragiche, dell’animo umano.…
Il volume raccoglie i contributi presentati da diversi specialisti di università italiane e internazionali in occasione del convegno Alessandro Tassoni e il poema eroicomico (Padova, 6-7 giugno 2019). La miscellanea…
Nonostante la sua rilevanza per la storia del genere cavalleresco, il "Rifacimento" di Berni è un'opera densa di enigmi ancora irrisolti. Perché Berni, autore dei famosi capitoli burleschi, scrisse un…
Un saggio letterario su un mito del Novecento Cesare Pavese. Il volume, attraverso una lettura capillare dei testi, intende ridiscutere il senso attuale di due nodi essenziali dell'opera narrativa di…
Si raccolgono, in questo terzo volume della collana "La modernità letteraria in open access", le voci dei relatori che hanno partecipato ai due convegni dedicati a Giovanni Verga nel centenario…
Il libro propone di analizzare l’Orlando furioso raggruppando la materia in otto gruppi di canti. Una lettura lineare, ma che al contempo procede per tappe, porta a osservare con uno…
In tutte le sue opere Meneghello è sempre Meneghello, con il suo stile smagliante, i suoi paradossi, perfino il suo modo tipico di dubitare. Il volume passa in rassegna per…