Da un lato la musicalità del cronotopo primaverile, il canto fresco delle acque sorgive accordato alle arie degli uccelli canterini, lo stormire delle fronde e la vibrazione misteriosa del bosco,…
Cipolla, Paolo Biagio Roma: L'Erma di Bretschneider, 2024 ISBN: 9788891333100 Stato: Disponibile 60,00 €
Five textual fragments (plus an indirect reference and an isolated word) of Sophocles’ Laocoon are preserved from indirect tradition. In this volume, after a reconstruction of the mythographic variants on…
Il volume, che ripropone nel titolo il motto della sua "pala" accademica, raccoglie gli oltre 100 contributi che Claudio Marazzini ha prodotto nella veste di presidente dell'Accademia della Crusca nel…
Che succede quando una poesia si apre al dialogo, al passaggio di voce? Di cosa parlano gli interlocutori, e perché viene attivato un espediente (lo scambio di battute dirette) tanto…
Il volume raccoglie i risultati delle indagini multidisciplinari (testuali, codicologiche, paleografiche e iconografiche) condotte su tre gruppi di codici della Commedia stabiliti partendo esclusivamente dalla comunanza del dato iconografico, un…
"C’è bisogno di libertà": proclama Aulo Persio Flacco al v. 73 della Satira 5. Ma a quale libertà si riferisce Persio? Non tanto a quella, giuridica, di fruire dei propri…
Testimonianza di trent’anni di appassionate indagini, i saggi qui raccolti partono dagli Amorum libri tres di Boiardo per attraversare la poesia dell’Italia settentrionale del Quattrocento: si va da Leon Battista…