Il volume, a cura di Silvia Capotosto e Emiliano Picchiorri, raccoglie i contributi della giornata di studi La lingua dal basso tenutasi all’Università di Roma Tor Vergata per Pietro Trifone…
Massimo Planude (1255 ca.-1305 ca.) fu un prolifico intellettuale bizantino che frequentò una ricca messe di generi letterari, fra cui spiccano alcune traduzioni dal latino, molto rare nella cultura di…
Negli ultimi venti anni il corpus testuale dei volgarizzamenti fiorentini delle lettere di Federico II e dei suoi avversari è stato oggetto di numerosi studi, in particolare negli ambiti della…
Alla fine del XIII sec., nel monastero cistercense di Helfta (uno dei centri più importanti della spiritualità tedesca del periodo), Matilde di Hackeborn rivelò alla sua allieva Gertrude e alla…
Carducci, Giosue Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2024 ISBN: 9788893598996 Stato: Disponibile 38,00 €
La nuova veste editoriale della Libertà perpetua di San Marino scaturisce da un'opportunità d'eccezione fornita dalla Biblioteca di Stato della Repubblica, dove si conserva il manoscritto originale di quel discorso,…
Il volume mette in valore le plurime competenze e metodologie che caratterizzano i cantieri lessicografici, sviluppandosi a partire dalle attività della redazione del "Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)". Ogni contributo…