Sempre più netta appare nel tempo la sorprendente identità di classico di "Sulla poesia". Duplice il suo valore: da un lato, infatti, questo libro permette di accostare in modo nuovo…
"Il libro riunisce gli interventi tenuti nei giorni 2 e 3 maggio 2016 presso l'Università di Napoli "Federico II" in occasione delle giornate di studio su Alberto Varvaro. All'indomani della…
"Il testo di Michele Bianco, ampio, per estensione multidisciplinare (dalla linguistica alla semiotica, dalle teorie metriche alle correnti fenomenologiche), profondo, per densità concettuale (dall'interpretazione di estetismo e decadentismo alla ricognizione…
Edoardo Sanguineti è stato un intellettuale a tutto tondo che, a novant'anni dalla nascita e a dieci dalla morte, non smette di sorprendere. Edo500 ne indaga il duraturo e proficuo…
È con questo ultimo lavoro che Lucarelli vince il Premio Mario Luzi 2019 come miglior saggio inedito sulla poesia contemporanea. L'autore si focalizza non tanto sulle possibili analogie tra Ungaretti…
Ledda, Giuseppe Ravenna: Longo Editore, 2024 ISBN: 9788893501262 Stato: Disponibile 25,00 €
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il decimo convegno internazionale organizzato dalla Sezione Studi e ricerche "Anna Maria Chiavacci Leonardi" del Centro Dantesco di Ravenna, in…
Che cos’è il galego-portoghese? La lingua dei poeti, dagli ultimi anni del XII secolo fino alla metà del Trecento, è la stessa usata per le opere in prosa o nei…
Una serie di saggi che, partendo dall'opera principale di Ippolito Nievo, "Le confessioni di un italiano", ne confermano l'attualità e soprattutto ne colgono quell'"ombra" e sicura influenza che ha gettato…
Questo Lessico latino offre uno strumento per la conoscenza e l’apprendimento del vocabolario. Più di 20000 termini, ordinati in quasi 3800 famiglie lessicali su base etimologica, comprendono vocaboli tratti dai…