Inglese, Giorgio Firenze: Le Lettere, 2022 ISBN: 9788893662376 Stato: Disponibile 290,00 €
Come già nel 1921 e nel 1965, la Società Dantesca Italiana non manca l'occasione offerta dal Centenario per fare il punto circa le ricerche e gli studi sul Poema dantesco.…
All’origine di questi due fascicoli monografici c’è un’iniziativa promossa proprio da Anna Orlandini, a cui l’opera è dedicata: un incontro di studio a Volano, sul Delta del Po, nel settembre…
Il convegno Dante nella poesia del Novecento e dei primi anni del nuovo millennio, tenutosi a Torino dal 21 al 25 settembre 2021, di cui si pubblicano qui gli atti,…
"Siamo tutti di materia celeste", scrive Anna Maria Ortese in tarda età, trasmettendoci la saggezza accumulata nel corso di una vita. Questo fascicolo monografico vuole ricordare la scrittrice, venuta a…
Sin dal primo Ottocento sale vistosamente la temperatura del dantismo internazionale, alimentato anche dall’esilio politico che costringe all’espatrio, tra la Restaurazione e l’Unità, molti intellettuali italiani che portano con sé…
All'origine di questo libro è l'idea di cogliere gli elementi di mobilità e di innovazione nel discorso pubblico e nel lessico della politica nel mondo greco, nell'età aperta dall'egemonia macedone;…
Da collocare agli inizi del decennio Ottanta del XII secolo, se non addirittura qualche anno prima, il Partenopeus de Blois costituisce una novità editoriale nel momento di nascita del romanzo…
Atti del IX Convegno Internazionale della International Plutarch Society, Ravello - Auditorium Oscar Niemeyer, 29 settembre - 1° ottobre 2011. A cura di Giovanna Pace - Paola Volpe Cacciatore.