Il volume offre un quadro della committenza artistica a Roma nel corso di tutto il Medioevo attraverso uno studio dettagliato sulle figure dei singoli pontefici che ne furono i principali…
Lo smontaggio del rilievo con le Storie di Giuseppe, il 6 marzo 1979 dalla Porta ancora in opera al Battistero, segnò l'avvio di un lungo percorso, approdato l'8 settembre 2012…
Arroccato sui Nebrodi, il monastero di S. Filippo di Fragalà, nel Val Demone, fondato alla fine dell’XI secolo, va annoverato tra le più importanti fondazioni monastiche italo-greche del Mezzogiorno normanno:…
Questo volume, presentando i retabli come opere d'arte, testimonianze storiche del passato catalano-aragonese della Sardegna e immense "macchine d'altare", ideate e costruite da maestranze e botteghe, in parte sarde in…
La chiesa di San Salvatore in Chora a Istanbul è considerata l'esempio migliore di architettura bizantina della città e conserva mosaici e affreschi di inestimabile valore. Nelle cupole, nelle volte,…
With this book, the Hungarian Academy of Rome offers to the medievalist community a thematic synthesis about Hungarian medieval art, reconstructing, in a European perspective, more than four hundred years…
It tells the story of what became known to the West only after the voyages of Columbus and other European explorers: the beautiful and superbly crafted art of North and…
Questo tomo, dedicato alle 115 opere del Trecento e del Quattrocento, è il primo di una serie che vedrà la catalogazione sistematica di tutti i dipinti conservati all'Accademia Carrara, il…
Andergassen, Leo Padova: Centro Studi Antoniani, 2017 ISBN: 9788885155930 Stato: Disponibile 65,00 €
Il volume ripercorre il progressivo costruirsi dell'iconografia di Sant'Antonio di Padova dal XIII al XVI secolo in Italia. Spessissimo raffigurato a fianco di San Francesco, in una tipologia facilmente riconoscibile…