I mosaici di Ravenna sono considerati patrimonio artistico tra i più importanti del mondo. La loro qualità e gli splendidi colori hanno incantato appassionati e visitatori fin dai tempi della…
This publication brings together essays by scholars of both medieval and contemporary art, offering a cross-disciplinary approach of both periods. It investigates how contemporary artists and contemporary art historians perceive…
Questa bellissima pubblicazione presenta 70 opere provenienti da un’importante collezione privata, riunite nel corso di più di quarant’anni con metodo, curiosità e passione. Si tratta di una delle più belle…
Sessantacinque acquarelli di Pietro Santi Bartoli eseguiti per Luigi XIV vengono trafugati dal Cabinet du Roi dal chirurgo del potente ministro Louvois, e ritrovati in parte sessant'anni dopo dal conte…
Quindici importanti autori, tutti autorità internazionali nel proprio ambito di competenza, tracciano il filo rosso dell’arte occidentale con saggi che si concatenano diacronicamente. Questo fa di un’opera enciclopedica un’opera storica:…
l volume in ricordo di Stefano Tumidei, storico dell’arte brillante e versatile, prematuramente scomparso nel 2008, contiene cinquantaquattro saggi di carattere storico artistico di studiosi italiani e stranieri che a…
Straordinario periodo di creatività archistica fu il passaggio tra primo e secondo millennio. Il cuore dell'impero ottomano, che coinvolse soprattutto regioni della Germania, Milano e la Lombardia, fu attraversato da…
Il volume si propone di ricostruire a tutto tondo l'immagine materiale dell'abbazia di Montevergine, dalle origini nel 1124 fino al crollo del 1629, cui seguì una radicale ricostruzione della chiesa,…
L'arte dell'Oriente cristiano è fiorita, a partire dal IV secolo, in un'area che abbraccia la Georgia, l'Armenia, la Cappadocia, la Siria, il Libano, Israele (l'antica Palestina), l'Egitto copto, la Nubia…