Da quando sono stati scoperti nel mare della Calabria di fronte a Riace il 16 agosto 1972, i Bronzi di Riace hanno catturato l’interesse delle persone e non solo degli…
Tra gli artisti attivi in area italiana a cavallo fra il Due e il Trecento, Deodato Orlandi è uno di quelli la cui opera è maggiormente documentata: di lui si…
Un singolare saggio storico di arte ed architettura potrebbe ambire a far emergere dal fondo di una decina di secoli tre notevoli basiliche di Bari, a ripulirle dalla patina formatasi…
La mostra Calabria angioina si concentra su un periodo poco battuto ma assolutamente unico e sorprendente: l’arte gotica (nei diversi ambiti dell’architettura, scultura, pittura e oreficeria) nella Calabria del tardo…
Zahi Hawass, uno dei più famosi egittologi al mondo, ha curato il più completo libro sulle piramidi oggi in circolazione. "Piramidi. Tesori, misteri e nuove scoperte in Egitto" porta la…
Issu d’une importante famille d’artistes troyens, Georges Trubert est documenté successivement au service de deux mécènes princiers : René d’Anjou, qui lui confère le prestigieux titre de valet de chambre…
Le Marche sono formate da una serie di vallate quasi parallele che dalla dorsale appenninica raggiungono l'Adriatico. Il volume percorre le Marche da Nord a Sud, vallata per vallata, città…
In Russia, interest in the art of ancient Cyprus dates back to the first half of the 19th century, but since then only a few special works have been published.…