"Scienzia è detto quel discorso mentale il qual ha origine da' suoi ultimi principii, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte d'essa scienzia, come nella…
Sommario Parte Prima Presentazione di Stefano Tortorella Premessa Introduzione Glossario 1. I LUOGHI E I MODI DELLA PRODUZIONE 1.1. Centri di produzione e repertorio decorativo 1.1.1. Officine identificate Tunisia settentrionale…
Die bislang nur in Ansatzen ausgedeuteten spatromanischen Wandmalereien im Dachraum der Liebfrauenkirche und in der Johanneskapelle im Brixner Dombezirk erweisen sich als singuläre Trager verschlüsselt gebotener ikonischer Systeme. Die auftraggebenden…
Laddove il Dizionario Simboli del Medioevo rappresentava un'introduzione di ampio respiro sul mondo visto con gli occhi di un uomo del Medioevo, quest'opera realizza un approccio più organico alla materia,…
Nel grande progetto europeo del "Corpus of Byzantine Monumental Paintings", il volume sulla Calabria è il secondo dedicato all'Italia, dopo quello sull'Umbria. Vi sono studiati quaranta monumenti che conservano tracce,…
"Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio dove…
Wer Schloss Runkelstein von außen betrachtet, kann sich kaum vorstellen, welche Schätze an mittelalterlichen Wandmalereien sich im Inneren verbergen. Bilder, die Runkelstein zu einem der meistbesuchten Museen des Landes machen.…
"Leggendo il titolo di questo saggio, molti scuoteranno la testa e penseranno che si tratti di uno di quei tentativi stravaganti e patetici, da preistoria dell'arte, di dare una identità…
Casciello, Alberto Maria Soncino: Edizioni dei Soncino, 2023 ISBN: 9788894579321 Stato: Disponibile 200,00 €
Lo scritto costituisce il catalogo ragionato dell'opera pittorica di Giovanni Girolamo Savoldo ed è composto da un saggio introduttivo, dal profilo biografico del pittore e dalle schede di catalogo dei…
Raccolta di saggi sull'arte medievale nelle Alpi fra XIV e XV secolo. Tra gli argomenti esaminati: il polittico di San Siro di Cemmo in Valcamonica, i monumenti funebri di Gorzone…