Nata nella Francia settentrionale intorno alla metà del XII secolo, l'arte gotica si diffuse ben presto in tutta Europa, divenendo la corrente artistica predominante fino al XV secolo, quando dovette…
Questo libro è l'esito di un cammino di ricerca che ha preso l'avvio nel lontano 1966, con due saggi apparsi sulla rivista Paragone, nei quali l'autrice scorgeva l'esistenza di una…
I mosaici di Ravenna sono considerati patrimonio artistico tra i più importanti del mondo. La loro qualità e gli splendidi colori hanno incantato appassionati e visitatori fin dai tempi della…
Questo libro è nato da una sorpresa, quella di scoprire un giorno, in un corridoio del convento di San Marco, a Firenze, due o tre cose sconcertanti dipinte nel Quattrocento.…
Il catalogo propone un percorso visivo e culturale che racconta l'epoca d'oro dell'arte ottomana attraverso 5 materiali: tappeti, tessuti, ceramiche, metalli e arti del libro, per un totale di circa…
"Scienzia è detto quel discorso mentale il qual ha origine da' suoi ultimi principii, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte d'essa scienzia, come nella…
Indice I concetti di ambiguitas e ambivalenza e il loro potenziale per lo studio dell’iconografia romana Elisa Bazzechi, Jörn Lang Defunti di pietra e statue vive nella ceramica italiota. La…
Die bislang nur in Ansatzen ausgedeuteten spatromanischen Wandmalereien im Dachraum der Liebfrauenkirche und in der Johanneskapelle im Brixner Dombezirk erweisen sich als singuläre Trager verschlüsselt gebotener ikonischer Systeme. Die auftraggebenden…
L'arte romana ha soppiantato quella greca guidando la storia della creazione artistica verso una direzione nuova. Sfida, questa, storicamente difficilissima, dal momento che l'arte era intesa dai contemporanei come fenomeno…
Nel grande progetto europeo del "Corpus of Byzantine Monumental Paintings", il volume sulla Calabria è il secondo dedicato all'Italia, dopo quello sull'Umbria. Vi sono studiati quaranta monumenti che conservano tracce,…