Gli animali occupavano un posto centrale nella società medievale. Questo libro si propone di visualizzare la presenza animale nel Medioevo attraverso le rappresentazioni presenti nelle miniature. La ricchezza materiale, ornamentale…
"Alle origini dell'arte bizantina", qui presentato nella nuova edizione italiana a cura di Maria Andaloro e Paolo Cesaretti, è uno di quei testi seminali che rivoluzionano le discipline; una di…
Intelligente, curioso, irrequieto, vagabondo, il pittore veronese Giovan Francesco Caroto fu operoso a Mantova, alla corte dei Gonzaga, sotto l’egida di Mantegna; a Milano, al servizio di Antonio Maria Visconti;…
I numerosi lavori, svolti nel passato da tante "silenziose" e spesso anonime maestranze artigianali, hanno contribuito in modo rilevante alla realizzazione del grande patrimonio architettonico attualmente presente in molte regioni…
Dall'estremo limite del firmamento Hildegard contempla la ruota della creazione nel cuore di Dio. Immagine di una sfera girevole, instrumentum cosmologico, al cui interno abita l'uomo, descritto nelle sue misure…
Villa, Giovanni Carlo Federico Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2022 ISBN: 9788836648764 Stato: Disponibile 25,50 €
Zorzi da Castelfranco, detto Giorgione: un artista che ha solo quattro opere a lui documentate - e una quella giunta a noi - citato in documenti d'archivio che si possono…
Ferretti, Massimo Firenze: Leo S. Olschki, 2022 ISBN: 9788822268396 Stato: Disponibile 25,00 €
Del ferrarese Francesco del Cossa, uno dei maggiori pittori del Quattrocento, conosciamo soprattutto la seconda parte della carriera, svoltasi perlopiù a Bologna, dove portò a termine l’altare della cappella Griffoni…
Elemento centrale della vita delle società umane nell’età medievale, le “selve oscure” di dantesca memoria potevano essere usate come potenti metafore letterarie, ma rappresentavano anche spazi ecologici, nicchie di biodiversità,…
Il patrimonio di collaborazioni del Museo Ermitage con i maggiori musei italiani, di antica data e mirabile ampiezza, si arricchisce con con questo nuovo volume di un altro prestigioso capitolo…
Questo libro è una nuova e autorevole ricostruzione degli sviluppi epocali conosciuti dall'arte e dall'architettura dell'antica Mesopotamia, fondamento di molte tradizioni posteriori, dall'8000 a.e.v. fino all'avvento dell'Islam nel 636 e.v.…