L'arte romana ha soppiantato quella greca guidando la storia della creazione artistica verso una direzione nuova. Sfida, questa, storicamente difficilissima, dal momento che l'arte era intesa dai contemporanei come fenomeno…
Prima di Giotto e Simone Martini, tra due e trecento, pietro cavallini è il pioniere di un’apertura convinta all’arte nuova dell’italia centrale che, nel passaggio di secolo, andava sempre più…
Il volume, che raccoglie, ampliandoli, i risultati del convegno internazionale svoltosi a Ravello dal 30 ottobre al 1° novembre 2015, si focalizza sul momento di massimo splendore del centro campano,…
Boggi, Flavio; Gibbs, Robert Bologna: BUP Bononia University Press, 2013 ISBN: 9788873958468 Stato: Disponibilità da verificare 60,00 €
Lippo di Dalmasio fu il più celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo e finì per incarnare, agli occhi di quanti scrissero d’arte durante la Controriforma, un passato religioso ideale.…
Attraverso il racconto di specifiche esperienze, i saggi di questo volume contribuiscono a tracciare il quadro dell’attuale stato della ricerca e delle tendenze in atto nel mondo delle tecnologie informatiche…
Sommario Parte Prima Presentazione di Stefano Tortorella Premessa Introduzione Glossario 1. I LUOGHI E I MODI DELLA PRODUZIONE 1.1. Centri di produzione e repertorio decorativo 1.1.1. Officine identificate Tunisia settentrionale…
Gandolfo, Francesco; Muollo, Giuseppe Roma: Editoriale Artemide, 2013 ISBN: 9788875751715 Stato: Disponibilità da verificare 60,00 €
Il volume, di grande formato, è ricco di 385 immagini a colori: tutte le realtà artistiche del territorio irpino, dall'alto medioevo paleocristiano a tutto il XV secolo. I saggi dei…
Andergassen, Leo Padova: Centro Studi Antoniani, 2017 ISBN: 9788885155930 Stato: Disponibile 65,00 €
Il volume ripercorre il progressivo costruirsi dell'iconografia di Sant'Antonio di Padova dal XIII al XVI secolo in Italia. Spessissimo raffigurato a fianco di San Francesco, in una tipologia facilmente riconoscibile…
Il progetto editoriale Lorenzo da Viterbo, Magister Pictor del Rinascimento Italiano, nato in occasione del 550° anniversario dell'esecuzione degli affreschi della Cappella Mazzatosta in Santa Maria della Verità a Viterbo…
The Pisa Griffin and the Mari-Cha Lion. Metalwork, Art, and Technology in the Medieval Islamicate Mediterranean is an interdisciplinary study focusing on two unique bronze sculptures produced between the late…