Lo studio dell'arte paleocristiana e bizantina vede ancora un problema non risolto : le origini e lo sviluppo dell'icona e il suo uso religioso. Thomas Mathews apre una strada di…
Lo studio dell'arte paleocristiana e bizantina vedi ancora un problema non risolto: le origini e lo sviluppo dell'icona e il suo uso religioso. Thomas Mathews apre una strada di ricerca…
Da anni ormai, la domenica di Pentecoste, petali di rose rosse vengono gettati dall’occhio del Pantheon per celebrare la discesa dello Spirito Santo, in omaggio ad un’usanza millenaria documentata a…
Sotto l'egida dei due aggettivi scelti da Charles Baudelaire per definire la buona critica d'arte, "divertente e poetica", sono raccolti alcuni saggi offerti a Enzo Bilardello da suoi amici e…
Il volume analizza l'opera di Andrea Meldolla detto Schiavone partendo dalla formazione artistica per concludersi con le grandi commissioni degli anni '50 che lo videro operoso fino al 1563, anno…
La chiesa lodigiana di S. Francesco, l'antico tempio maestoso celebrato dai versi di Ada Negri, è custode di uno straordinario complesso di pitture murali, espressioni dell'articolato contesto di vicende umane,…
Connu autrefois sous les noms de convention de Maître de la Trinité de Turin et Maître de Saluces, le peintre et verrier Antoine de Lonhy se distingue par sa polyvalence…
Con questo studio, corredato da una ricca galleria fotografica, Fiorella Sricchia Santoro approfondisce la figura di Antonello da Messina - già nel 1986 l’autrice gli aveva dedicato un’importante monografia -…
Il progresso tecnologico degli anni recenti ha occupato tutti i campi del sapere, investendo anche la critica d’arte. Il saggio propone un nuovo approccio valutativo ad alcune delle maggiori opere…
Il tema dell'architectura picta, per quanto ricco di esempi notevoli, non è stato ancora indagato propriamente. Eppure in esso sono molteplici i punti d'incontro tra la storia dell'architettura e quella…