L’IMMAGINE E LA STORIA Bente Kiilerich, The Barletta Colossus and the problem of its identity Victor Rivera Magos, Il Colosso e la città angioina alle origini del legame tra la…
"Lo studioso che si accosti a Jan van Eyck dovrebbe abbandonare saggiamente ogni certezza, persino ogni tentazione di raggiungere una certezza su questi problemi; ed è questa una severa prova…
All’epoca della dinastia macedone (867-1025) l’aristocrazia bizantina si distinse per un’intensa attività di committenza artistica: la costruzione di chiese e residenze, la loro decorazione con pitture e mosaici, la donazione…
Padova: Il Poligrafo, 2014 ISBN: 9788871158327 Stato: Esaurito 50,00 €
Il codice miniato, prezioso oggetto d’arte in cui si concretizzano due realtà espressive, testo e immagine, rappresenta lo specchio di una cultura eterogenea – quella dell’Europa dalla tarda antichità fino…
È significativo rilevare come queste testimonianze siano la cartina al tornasole di una cultura figurativa tardogotica originale e sostanzialmente autoctona rispetto a quella di altre aree del Sud Italia, a…
Questo volume mostra una nuova Sistina attraverso uno sguardo del tutto innovativo all'iconogra?a delle pareti laterali dipinte fra gli altri da Botticelli, Perugino, Signorelli e del lavoro michelangiolesco nella volta,…
Desmas, Anne-Lise Roma: École française de Rome, 2012 ISBN: 9782728309405 Stato: Esaurito 50,00 €
L’image monumentale de la Ville éternelle, des statues de la fontaine de Trevi ou de la façade du Latran à celles des fondateurs d’ordres dans la nef de Saint-Pierre, a…
Il catalogo propone un percorso visivo e culturale che racconta l'epoca d'oro dell'arte ottomana attraverso 5 materiali: tappeti, tessuti, ceramiche, metalli e arti del libro, per un totale di circa…
Il rapporto artistico tra Roma e Bisanzio viene indagato in questo volume dal punto di vista del collezionismo. All’indomani della caduta dell’Impero bizantino nelle mani dei Turchi (1453), numerose opere…