With this book, the Hungarian Academy of Rome offers to the medievalist community a thematic synthesis about Hungarian medieval art, reconstructing, in a European perspective, more than four hundred years…
Attraverso l'analisi di due tra i più eminenti storici dell'arte delle regione, il volume ripercorre le grandi svolte e il succedersi nelle varie epoche delle principali espressioni dell'arte russa, dalla…
Attraverso il racconto di specifiche esperienze, i saggi di questo volume contribuiscono a tracciare il quadro dell’attuale stato della ricerca e delle tendenze in atto nel mondo delle tecnologie informatiche…
Celebre istituzione caritativa fiorentina, composta da dodici Procuratori e destinata a soccorrere i “poveri vergognosi”, fu fondata nel 1442 da Sant’Antonino Pierozzi. Aiutava – e ancora aiuta, con le stesse…
Asutay-Effenberger, Neslihan; Effenberger, Arne Torino: Einaudi, 2019 ISBN: 9788806241445 Stato: Disponibilità da verificare 80,00 €
L'Impero bizantino giunse ad abbracciare quasi tutto il Mediterraneo negli oltre mille anni della sua storia, irradiando la sua cultura sull'intera Europa. In nessun campo Bisanzio raggiunse maggior splendore che…
Connu autrefois sous les noms de convention de Maître de la Trinité de Turin et Maître de Saluces, le peintre et verrier Antoine de Lonhy se distingue par sa polyvalence…
Opera storica, in edizione cartonata, su cui hanno studiato generazioni di universitari, L'arte medievale in Europa resta attualissima per la sua visione "europea". Questo volume, che copre un arco temporale…
Il progetto editoriale Lorenzo da Viterbo, Magister Pictor del Rinascimento Italiano, nato in occasione del 550° anniversario dell'esecuzione degli affreschi della Cappella Mazzatosta in Santa Maria della Verità a Viterbo…
In occasione del quinto centenario della morte del grande maestro, l'Istituto di Storia dell'Arte presenta il volume dedicato agli atti del convegno "Giovanni Bellini. 'Il migliore della pittura'", ospitato nell'autunno…
Da anni ormai, la domenica di Pentecoste, petali di rose rosse vengono gettati dall’occhio del Pantheon per celebrare la discesa dello Spirito Santo, in omaggio ad un’usanza millenaria documentata a…