Pur ripercorrendo l'intera opera dell'Angelico da Fiesole a Firenze e a Roma, questo lavoro di Castelfranchi esprime una tesi molto forte e fa dell'artista l'avanguardia dell'Umanesimo.Un domenicano imbevuto di tomismo…
Il tema dell'architectura picta, per quanto ricco di esempi notevoli, non è stato ancora indagato propriamente. Eppure in esso sono molteplici i punti d'incontro tra la storia dell'architettura e quella…
Prima che Otto Pächt vi si cimentasse con ingegnosa e sensibilissima perizia, si poteva ancora guardare alla miniatura medievale come a un genere artistico minore, da studiare negli stessi modi…
A un secolo dalla prima edizione russa questo volume presenta la prima parte – ed è una novità assoluta per il lettore occidentale – di uno dei più importanti scritti…
Mezzacasa, Manlio Leo Padova: Centro Studi Antoniani, 2020 ISBN: 9788895908144 Stato: Disponibile 49,00 €
Questo libro è il principale contributo sull'oreficeria veneziana dei secoli XIV e XV apparso negli ultimi decenni. Lo studio procede dal culto delle reliquie come fenomeno storico, offre una digressione…
Una delle più grandi menti di tutti i tempi, Leonardo da Vinci (1452-1519) è universalmente riconosciuto come una figura dotata di infinita curiosità, febbrile immaginazione e sublimi doti artistiche. Questa…
Laddove il Dizionario Simboli del Medioevo rappresentava un'introduzione di ampio respiro sul mondo visto con gli occhi di un uomo del Medioevo, quest'opera realizza un approccio più organico alla materia,…
All’epoca della dinastia macedone (867-1025) l’aristocrazia bizantina si distinse per un’intensa attività di committenza artistica: la costruzione di chiese e residenze, la loro decorazione con pitture e mosaici, la donazione…
Fotografare Bisanzio affronta il tema, sinora inesplorato, degli archivi italiani che custodiscono immagini fotografiche relative all’arte di Bisanzio e dell’Oriente mediterraneo. Tali raccolte iniziarono a formarsi già alla fine dell’Ottocento…
Padova: Il Poligrafo, 2014 ISBN: 9788871158327 Stato: Esaurito 50,00 €
Il codice miniato, prezioso oggetto d’arte in cui si concretizzano due realtà espressive, testo e immagine, rappresenta lo specchio di una cultura eterogenea – quella dell’Europa dalla tarda antichità fino…