Wer Schloss Runkelstein von außen betrachtet, kann sich kaum vorstellen, welche Schätze an mittelalterlichen Wandmalereien sich im Inneren verbergen. Bilder, die Runkelstein zu einem der meistbesuchten Museen des Landes machen.…
Il volume termina la serie dei nuovi cataloghi scientifici delle collezioni della Galleria dell'Accademia di Firenze. E' il terzo dei tre previsti per i dipinti più antichi, dal XIII secolo…
Bevilacqua, Mario Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263551 Stato: Disponibile 45,00 €
La vicenda della nuova facciata del Duomo di Firenze inizia nel 1587: Francesco I ordina la distruzione del rivestimento medievale di Arnolfo di Cambio e affida il nuovo disegno a…
Come rendere visibile l'invisibile? Quale ruolo possono avere i sensi nella scoperta dell'indicibile? La mistica passerebbe attraverso il sensibile? Il Medioevo si è posto queste domande con libertà e audacia…
Perché le opere d’arte medievali sono così spesso corredate di stemmi? Che funzione avevano le insegne di personaggi, famiglie, istituzioni così diffusamente riprodotte? Di quali messaggi sono portatrici queste immagini…
Il volume, il secondo della Collana AIRPA - Pubblicazioni dell'Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica - raccoglie i contributi del II Colloquio Nazionale dell'Associazione svoltosi a Pisa il 14-15 giugno 2018,…
Questo libro è una nuova e autorevole ricostruzione degli sviluppi epocali conosciuti dall'arte e dall'architettura dell'antica Mesopotamia, fondamento di molte tradizioni posteriori, dall'8000 a.e.v. fino all'avvento dell'Islam nel 636 e.v.…
Per la prima volta sono presentate in una pubblicazione, di alto spessore scientifico ma anche di ampia divulgazione, le recenti scoperte degli antichi affreschi ricomparsi sulle pareti della navata della…