Wer Schloss Runkelstein von außen betrachtet, kann sich kaum vorstellen, welche Schätze an mittelalterlichen Wandmalereien sich im Inneren verbergen. Bilder, die Runkelstein zu einem der meistbesuchten Museen des Landes machen.…
I contributi di questo volume si riferiscono alle ricerche sulle statue-ritratto greche dal V al I secolo a.C. privilegiando documenti inediti o reinterpretati. Queste nuove ricerche sulle statue d’epoca classica…
Il libro di Peter Lüdemann è il logico e indispensabile pendant di "Le botteghe di Tiziano", di Giorgio Tagliaferro e Bernard Aikema, con Matteo Mancini e Andrew John Martin. In…
Terés, Maria Rosa Roma: Viella, 2016 ISBN: 9788867283194 Stato: Disponibile 45,00 €
La publicació que ara presentem parteix d’una intenció molt clara: poder demostrar que la Corona d’Aragó, i de manera molt especial l’àmbit català, visqué cap a 1400 un període de…
Il volume termina la serie dei nuovi cataloghi scientifici delle collezioni della Galleria dell'Accademia di Firenze. E' il terzo dei tre previsti per i dipinti più antichi, dal XIII secolo…
Questo libro è una nuova e autorevole ricostruzione degli sviluppi epocali conosciuti dall'arte e dall'architettura dell'antica Mesopotamia, fondamento di molte tradizioni posteriori, dall'8000 a.e.v. fino all'avvento dell'Islam nel 636 e.v.…
Bevilacqua, Mario Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263551 Stato: Disponibile 45,00 €
La vicenda della nuova facciata del Duomo di Firenze inizia nel 1587: Francesco I ordina la distruzione del rivestimento medievale di Arnolfo di Cambio e affida il nuovo disegno a…
Come rendere visibile l'invisibile? Quale ruolo possono avere i sensi nella scoperta dell'indicibile? La mistica passerebbe attraverso il sensibile? Il Medioevo si è posto queste domande con libertà e audacia…
Perché le opere d’arte medievali sono così spesso corredate di stemmi? Che funzione avevano le insegne di personaggi, famiglie, istituzioni così diffusamente riprodotte? Di quali messaggi sono portatrici queste immagini…