"Il titolo del libro allude, naturalmente, al popolare aneddoto illustrato anche su certe scatole di matite colorate che accompagnano tanti ricordi della nostra infanzia. La popolarità di questo aneddoto è…
Fondata tra la fine del Duecento e gli inizi del secolo successivo, la chiesa, secondo la tradizione, venne concepita come una sorta di contenitore architettonico per inglobare una cappella preesistente…
Questa raccolta di materiale, in realtà un vero e proprio corpus accompagnato da foto di particolari per la maggior parte inediti, permette per la prima volta di avere una visione…
Il volume prende in esame l'età greca e romana, in cui furono gettate le fondamenta dell'arte occidentale e della moderna riflessione estetica. Nel naufragio che ha colpito gran parte della…
Cet ouvrage réunit une série d’essais consacrés aux sceaux féminins créés et utilisés pendant le Moyen Âge dans des territoires bordant la Méditerranée. Ces essais sont issus d’un colloque qui…
Ce livre procède d’un colloque organisé conjointement par l’Université et par les Musées d’art et d’histoire de Genève (17-18 juin 2013), à l’occasion d’une série d’expositions présentées par le groupe…
Questo libro è un viaggio all’interno della pittura murale di una zona della Lombardia medievale – l’attuale Canton Ticino – tuttora poco conosciuta e fin qui studiata soprattutto nel suo…
Il settimo volume della collana di Asiatica Ambrosiana inaugura la nuova trilogia di studi e ricerche dedicate alle Arti nella storia e nella società dell’Asia. Gian Carlo Calza nella sua…
Spirito vivo, più agile e aggraziato nel disegno di un acrobata, immaginifico inventore, Parmigianino, successore ideale di Correggio e Raffaello, oggi è forse tra i più noti disegnatori italiani del…