Il volume prende in esame l'età greca e romana, in cui furono gettate le fondamenta dell'arte occidentale e della moderna riflessione estetica. Nel naufragio che ha colpito gran parte della…
"Il titolo del libro allude, naturalmente, al popolare aneddoto illustrato anche su certe scatole di matite colorate che accompagnano tanti ricordi della nostra infanzia. La popolarità di questo aneddoto è…
Fondata tra la fine del Duecento e gli inizi del secolo successivo, la chiesa, secondo la tradizione, venne concepita come una sorta di contenitore architettonico per inglobare una cappella preesistente…
Il settimo volume della collana di Asiatica Ambrosiana inaugura la nuova trilogia di studi e ricerche dedicate alle Arti nella storia e nella società dell’Asia. Gian Carlo Calza nella sua…
Spirito vivo, più agile e aggraziato nel disegno di un acrobata, immaginifico inventore, Parmigianino, successore ideale di Correggio e Raffaello, oggi è forse tra i più noti disegnatori italiani del…
Rizzardi, Clementina Bologna: Ante Quem, 2011 ISBN: 9788878490680 Stato: Disponibilità da verificare 35,00 €
Il volume prende in considerazione i mosaici parietali di Ravenna dal V al XII secolo, che decorano monumenti in gran parte inseriti nella lista Unesco e considerati Patrimonio dell’Umanità. Sullo…
Attraverso nove capitoli dedicati ad altrettanti motivi esemplari (e un epilogo ambientato ai nostri giorni), Herbert Kessler offre la più aggiornata e articolata introduzione al mondo delle immagini del Medioevo.…
In che modo l’età moderna e contemporanea hanno guardato alle immagini medievali di culto? Come le hanno percepite? Sotto quali istanze le hanno conservate e ri-contestualizzate? E, invece, in che…
Partendo dalla rilettura critica dell’intera documentazione a disposizione sulla Tazza Farnese, l’autore consegna al lettore e allo specialista dell’Egitto tolemaico, un’originale e inedita analisi della celebre phiále in sardonice custodita…