Alla fine del IV secolo a.C., le scelte in ambito di politica monetaria perseguite da Tolomeo I causarono una profonda cesura nella circolazione delle serie egiziane. I flussi di queste…
A dieci anni dalla scomparsa di Roberto Coroneo (1958-2012), docente di Storia dell’Arte Medievale all’Università degli Studi di Cagliari, colleghi, amici e allievi ricordano la figura dello studioso con saggi…
Artista misterioso, che da sette secoli affascina poeti, pittori, collezionisti e storici dell’arte, Cimabue ha rinnovato profondamente la pittura italiana alla fine del XIII secolo. Aprendo la strada alle ricerche…
Il catalogo della mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze - organizzata in collaborazione con il J. Paul Getty Museum di Los Angeles e la National Gallery of Art…
Padova: Centro Studi Antoniani, 2017 ISBN: 9788895908045 Stato: Disponibile 42,00 €
Il volume illustra il complesso delle operazioni che hanno caratterizzato il restauro del Crocifisso ligneo intagliato e policromo di Donatello della chiesa dei Servi di Padova, diretto e realizzato dalla…
Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a partire dalla prima età del Ferro. Relegati spesso nella più ampia categoria…
I contributi di questo volume si riferiscono alle ricerche sulle statue-ritratto greche dal V al I secolo a.C. privilegiando documenti inediti o reinterpretati. Queste nuove ricerche sulle statue d’epoca classica…
Il libro di Peter Lüdemann è il logico e indispensabile pendant di "Le botteghe di Tiziano", di Giorgio Tagliaferro e Bernard Aikema, con Matteo Mancini e Andrew John Martin. In…
Terés, Maria Rosa Roma: Viella, 2016 ISBN: 9788867283194 Stato: Disponibile 45,00 €
La publicació que ara presentem parteix d’una intenció molt clara: poder demostrar que la Corona d’Aragó, i de manera molt especial l’àmbit català, visqué cap a 1400 un període de…