Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a partire dalla prima età del Ferro. Relegati spesso nella più ampia categoria…
Si tratta di nove capitoli, scritti dall'autore, Naoki Dan, professore emerito di Storia dell'Arte ed Estetica all'Università di Gunma, in Giappone. I capitoli riguardano alcuni scultori tra i più rappresentativi…
Giovanni di Marco (1385-1437), detto Giovanni dal Ponte, è stato uno dei protagonisti più originali del panorama artistico fiorentino nel momento cruciale del passaggio tra Tardogotico e Rinascimento. Il catalogo…
Sorto nel 1411 a fianco della cappella rurale di S. Silvestro, nel suburbio di Cori appena fuori porta Romana, l’oratorio della SS. Annunziata rappresenta – anzitutto con il suo ciclo…
Exhibition catalogue: Florence, Palazzo Strozzi, 14 March-21 June 2015. Organised by Fondazione Palazzo Strozzi, J. Paul Getty Museum, Los Angeles and National Gallery of Art, Washington with the collaboration of…
A dieci anni dalla scomparsa di Roberto Coroneo (1958-2012), docente di Storia dell’Arte Medievale all’Università degli Studi di Cagliari, colleghi, amici e allievi ricordano la figura dello studioso con saggi…
Alla fine del IV secolo a.C., le scelte in ambito di politica monetaria perseguite da Tolomeo I causarono una profonda cesura nella circolazione delle serie egiziane. I flussi di queste…
Come rendere visibile l'invisibile? Quale ruolo possono avere i sensi nella scoperta dell'indicibile? La mistica passerebbe attraverso il sensibile? Il Medioevo si è posto queste domande con libertà e audacia…
Bevilacqua, Mario Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263551 Stato: Disponibile 45,00 €
La vicenda della nuova facciata del Duomo di Firenze inizia nel 1587: Francesco I ordina la distruzione del rivestimento medievale di Arnolfo di Cambio e affida il nuovo disegno a…
Perché le opere d’arte medievali sono così spesso corredate di stemmi? Che funzione avevano le insegne di personaggi, famiglie, istituzioni così diffusamente riprodotte? Di quali messaggi sono portatrici queste immagini…