Zanino di Pietro Charlier fu uno dei protagonisti della stagione tardogotica veneziana. Dopo un soggiorno di vent'anni a Bologna, all'inizio del Quattrocento il pittore di origini francesi fece della città…
Il volume rappresenta il vivace confronto e scambio fra studiosi di diverse nazionalità che, relativamente al periodo medievale e rinascimentale italiano, si sono interessati da una parte alla lingua, e…
Nel 1308 il Papato si insedia ad Avignone. Roma si disorienta, ma ben presto comprende che non sarebbe stato possibile erigere "un'altra Roma". Questa è la sua forza. Se l'Urbe…
Una monografia intentata fino ad oggi sugli apparati concepiti da Giotto intorno alle immagini sacre nei suoi cicli di dipinti murali. Giotto aveva scoperto una “maniera” per imitare gli oggetti…
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale (28-29 aprile 2021) organizzato da École Pratique des Hautes Études – PSL, Paris, Università di Macerata e Accademia di Belle Arti di…
San Paolo: Bolis, 2015 ISBN: 9788878272699 Stato: Disponibile 40,00 €
La ricorrenza dei cinquant’anni della riconsacrazione del Duomo di Lodi dopo il restauro non poteva essere migliore occasione per riproporre questo monumento in una chiave di lettura nuova, scandita lungo…
Padova: Centro Studi Antoniani, 2017 ISBN: 9788895908045 Stato: Disponibile 42,00 €
Il volume illustra il complesso delle operazioni che hanno caratterizzato il restauro del Crocifisso ligneo intagliato e policromo di Donatello della chiesa dei Servi di Padova, diretto e realizzato dalla…
Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a partire dalla prima età del Ferro. Relegati spesso nella più ampia categoria…
Si tratta di nove capitoli, scritti dall'autore, Naoki Dan, professore emerito di Storia dell'Arte ed Estetica all'Università di Gunma, in Giappone. I capitoli riguardano alcuni scultori tra i più rappresentativi…