San Marco, definito da Eusebio di Cesarea "interprete di Pietro", fu discepolo del primo apostolo, a Roma lo segui nell'attività missionaria e qui scrisse il Vangelo in cui, secondo la…
Bominaco, sede di un'antica abbazia benedettina abruzzese, è celebre per le sue pitture medievali, tra le più suggestive e le meglio conservate in Europa. Episodi evangelici, santi, profeti, lussuose composizioni…
Zahi Hawass, uno dei più famosi egittologi al mondo, ha curato il più completo libro sulle piramidi oggi in circolazione. "Piramidi. Tesori, misteri e nuove scoperte in Egitto" porta la…
L'opera rappresenta il catalogo monetario che fa da appendice al primo lavoro sulla monetazione degli Angioini in Italia Meridionale. Sono presenti foto di diversi esemplari del Museo Nazionale Romano, del…
Il quadro più completo ed aggiornato a proposito di uno dei luoghi più suggestivi del Sud Italia, la cripta del Peccato Originale, a pochi km da Matera, lungo la via…
Da anni ormai, la domenica di Pentecoste, petali di rose rosse vengono gettati dall’occhio del Pantheon per celebrare la discesa dello Spirito Santo, in omaggio ad un’usanza millenaria documentata a…
La teoria pittorica di Leon Battista Alberti è il risultato dell'interazione di tre fattori: la cultura umanista, la teoria e la pratica del disegno e la teoria ottica. Per le…
Sorto nel 1411 a fianco della cappella rurale di S. Silvestro, nel suburbio di Cori appena fuori porta Romana, l’oratorio della SS. Annunziata rappresenta – anzitutto con il suo ciclo…
Exhibition catalogue: Florence, Palazzo Strozzi, 14 March-21 June 2015. Organised by Fondazione Palazzo Strozzi, J. Paul Getty Museum, Los Angeles and National Gallery of Art, Washington with the collaboration of…
Alla fine del IV secolo a.C., le scelte in ambito di politica monetaria perseguite da Tolomeo I causarono una profonda cesura nella circolazione delle serie egiziane. I flussi di queste…