I saggi che il volume raccoglie sono dedicati ad aspetti o temi della produzione artistica degli ultimi secoli del Medioevo e descrivono la svolta epocale che le arti conobbero in…
Il primo dei due volumi sulle arti figurative del Medioevo a Treviso esamina la negletta scultura architettonica, formata prevalentemente da frammenti erratici di arredi liturgici, ponendosi come limiti cronologici i…
Ancona: Il Lavoro editoriale, 2014 ISBN: 9788876637674 Stato: Disponibile 40,00 €
Quarantacinque croci dipinte superstiti, ancora presenti nelle chiese e nei musei delle Marche, catalogate per la prima volta con criterio scientifico. Espressione di una radicata e diffusa spiritualità locale, queste…
San Marco, definito da Eusebio di Cesarea "interprete di Pietro", fu discepolo del primo apostolo, a Roma lo segui nell'attività missionaria e qui scrisse il Vangelo in cui, secondo la…
Bominaco, sede di un'antica abbazia benedettina abruzzese, è celebre per le sue pitture medievali, tra le più suggestive e le meglio conservate in Europa. Episodi evangelici, santi, profeti, lussuose composizioni…
L'opera rappresenta il catalogo monetario che fa da appendice al primo lavoro sulla monetazione degli Angioini in Italia Meridionale. Sono presenti foto di diversi esemplari del Museo Nazionale Romano, del…
Il quadro più completo ed aggiornato a proposito di uno dei luoghi più suggestivi del Sud Italia, la cripta del Peccato Originale, a pochi km da Matera, lungo la via…
Da anni ormai, la domenica di Pentecoste, petali di rose rosse vengono gettati dall’occhio del Pantheon per celebrare la discesa dello Spirito Santo, in omaggio ad un’usanza millenaria documentata a…
Giovanni di Marco (1385-1437), detto Giovanni dal Ponte, è stato uno dei protagonisti più originali del panorama artistico fiorentino nel momento cruciale del passaggio tra Tardogotico e Rinascimento. Il catalogo…
Sorto nel 1411 a fianco della cappella rurale di S. Silvestro, nel suburbio di Cori appena fuori porta Romana, l’oratorio della SS. Annunziata rappresenta – anzitutto con il suo ciclo…