L'opera rappresenta il catalogo monetario che fa da appendice al primo lavoro sulla monetazione degli Angioini in Italia Meridionale. Sono presenti foto di diversi esemplari del Museo Nazionale Romano, del…
Il quadro più completo ed aggiornato a proposito di uno dei luoghi più suggestivi del Sud Italia, la cripta del Peccato Originale, a pochi km da Matera, lungo la via…
Da anni ormai, la domenica di Pentecoste, petali di rose rosse vengono gettati dall’occhio del Pantheon per celebrare la discesa dello Spirito Santo, in omaggio ad un’usanza millenaria documentata a…
Lorenzo Ghiberti fu attivo negli anni cruciali del passaggio tra la tradizione artistica medievale e il periodo storico che oggi chiamiamo "Rinascimento". Leggendo le riflessioni teoriche contenute nei suoi Commentarii,…
Intelligente, curioso, irrequieto, vagabondo, il pittore veronese Giovan Francesco Caroto fu operoso a Mantova, alla corte dei Gonzaga, sotto l’egida di Mantegna; a Milano, al servizio di Antonio Maria Visconti;…
Tutto Leonardo da Vinci in un unico, grande volume. Un libro riccamente illustrato, sulla vita e l'opera del genio del Rinascimento. I capolavori della pittura - dal "Cenacolo" alla "Gioconda"…
Pappalardo, Umberto San Giovanni Lupatoto: Arsenale editrice, 2013 ISBN: 9788877433893 Stato: Disponibile 39,00 €
Ristampa con nuovo formato. Anche oggi le case degli antichi romani esercitano sul visitatore un fascino straordinario, sia per la grandiosità delle loro strutture architettoniche sia, soprattutto, per la sontuosità…
dal 1266 al 1381, a napoli, al servizio dei sovrani angioini, giungono da tutta italia ed europa non solo giuristi, poeti e letterati ma, soprattutto, artisti ‘forestieri’, chiamati a far…
Pavanello, Giuseppe Venezia: Fondazione Giorgio Cini, 2012 ISBN: 9788896162491 Stato: Disponibilità da verificare 39,00 €
Sono qui pubblicate le comunicazioni presentate al Convegno su Sebastiano Ricci tenutosi allaFondazione Giorgio Cinidi Venezia il 14-15 dicembre 2009. Dagli interventi, la figura di Sebastiano Ricci si conferma come…
L'opera chiude la monetazione dei Severi, illustrando gli esemplari da Macrino a Iulia Mamea. Anche in questo volume sono trattati numerosissimi esemplari, quasi tutti rari ed in buona conservazione, oltre…