Tra le immagini di Cristo che maggiormente affascinarono il Medioevo, il Volto Santo di Lucca ebbe un ruolo del tutto particolare. Considerato in prima istanza una icona miracolosa non fatta…
Of the medieval music manuscript discoveries of the recent past, one of the most unexpected and intriguing has been the palimpsest volume discovered at the church of San Lorenzo in…
Figlio di Andrea di ser Nicola, nacque a Piandimeleto (od. prov. di Pesaro e Urbino) verso il 1458. Il curriculum documentario non assegna ad E. un ruolo primario nella storia…
Sin dalla loro fortuita scoperta nella prima metà del XVIII secolo, le città di Ercolano e Pompei hanno attratto artisti, intellettuali, studiosi e curiosi provenienti da tutto il mondo. Sigillati…
Il volume degli atti del XIII congresso nazionale IGIIC (Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale - Torino) presenta i contributi di vari autori che vertono in particolare sul tema…
"Leggendo il titolo di questo saggio, molti scuoteranno la testa e penseranno che si tratti di uno di quei tentativi stravaganti e patetici, da preistoria dell'arte, di dare una identità…
In diesem Sammelband, der zugleich den Auftakt der wissenschaftlichen Publikationsreihe Edition Mare Balticum bildet, begeben sich die Autoren auf die Spuren eines Hamburger Malers, der bisher unter dem Namen „Meister…
L'apparizione delle prime serie iconografiche dei Sette Sacramenti nell'arte monumentale italiana del Trecento rappresenta un episodio significativo, ma finora poco indagato, della grande vitalità artistica dei secoli del Basso Medioevo.…
I mosaici di Ravenna sono considerati patrimonio artistico tra i più importanti del mondo. La loro qualità e gli splendidi colori hanno incantato appassionati e visitatori fin dai tempi della…