Commissionato dall'Arte della Seta alla fine del secondo decennio del Quattrocento per accogliere i bambini abbandonati della città di Firenze, il pulcherrimum haedificium brunelleschiano in piazza Santissima Annunziata, sede dell'Istituto…
Nel 1998 viene allestita, agli Uffizi, una serie di sale che espongono le centoquarantaquattro opere della collezione Contini Bonacossi. Si tratta dell'atto conclusivo di una vicenda lunga, tortuosa e ricca…
Il volume presenta, per la prima volta, una classificazione sistematica e una sequenza cronologica relativa delle ceramiche dipinte, e delle associate ceramiche acrome, del Castellucciano della Sicilia meridionale, facies preistorica…
L'arte romanica in Piemonte ha costituito il principale ambito di interesse e di ricerca di Costanza Segre Montel (Torino, 1938-2016). I contributi qui riuniti, che spaziano per arco cronologico, ambito…
Pappalardo, Umberto San Giovanni Lupatoto: Arsenale editrice, 2013 ISBN: 9788877433893 Stato: Disponibile 39,00 €
Ristampa con nuovo formato. Anche oggi le case degli antichi romani esercitano sul visitatore un fascino straordinario, sia per la grandiosità delle loro strutture architettoniche sia, soprattutto, per la sontuosità…
dal 1266 al 1381, a napoli, al servizio dei sovrani angioini, giungono da tutta italia ed europa non solo giuristi, poeti e letterati ma, soprattutto, artisti ‘forestieri’, chiamati a far…
Pavanello, Giuseppe Venezia: Fondazione Giorgio Cini, 2012 ISBN: 9788896162491 Stato: Disponibilità da verificare 39,00 €
Sono qui pubblicate le comunicazioni presentate al Convegno su Sebastiano Ricci tenutosi allaFondazione Giorgio Cinidi Venezia il 14-15 dicembre 2009. Dagli interventi, la figura di Sebastiano Ricci si conferma come…
Lorenzo Ghiberti fu attivo negli anni cruciali del passaggio tra la tradizione artistica medievale e il periodo storico che oggi chiamiamo "Rinascimento". Leggendo le riflessioni teoriche contenute nei suoi Commentarii,…
Intelligente, curioso, irrequieto, vagabondo, il pittore veronese Giovan Francesco Caroto fu operoso a Mantova, alla corte dei Gonzaga, sotto l’egida di Mantegna; a Milano, al servizio di Antonio Maria Visconti;…
Tutto Leonardo da Vinci in un unico, grande volume. Un libro riccamente illustrato, sulla vita e l'opera del genio del Rinascimento. I capolavori della pittura - dal "Cenacolo" alla "Gioconda"…