Lo studio dell'arte paleocristiana e bizantina vede ancora un problema non risolto : le origini e lo sviluppo dell'icona e il suo uso religioso. Thomas Mathews apre una strada di…
Catalogo mostra: Firenze, Galleria degli Uffizi, 21 marzo - 28 agosto 2016. La grande stagione del Quattrocento fiorentino inizia in ambito scultoreo, e il ruolo della scultura su legno emerge…
Fatta eccezione per il viaggio giovanile a Roma, che lo portò a lavorare nientemeno che nella Cappella Sistina, non ci furono spostamenti nella vita di Piero di Cosimo; almeno così…
Chinellato, Laura Udine: Forum edizioni, 2016 ISBN: 9788884209320 Stato: Disponibile 35,00 €
Prima monografia interamente dedicata a questo tesoro custodito nel Museo Cristiano di Cividale del Friuli; una vera e propria carta d’identità dell’opera che, oltre a illustrare il contesto storico, teologico…
Tra le immagini di Cristo che maggiormente affascinarono il Medioevo, il Volto Santo di Lucca ebbe un ruolo del tutto particolare. Considerato in prima istanza una icona miracolosa non fatta…
Of the medieval music manuscript discoveries of the recent past, one of the most unexpected and intriguing has been the palimpsest volume discovered at the church of San Lorenzo in…
Figlio di Andrea di ser Nicola, nacque a Piandimeleto (od. prov. di Pesaro e Urbino) verso il 1458. Il curriculum documentario non assegna ad E. un ruolo primario nella storia…
Sin dalla loro fortuita scoperta nella prima metà del XVIII secolo, le città di Ercolano e Pompei hanno attratto artisti, intellettuali, studiosi e curiosi provenienti da tutto il mondo. Sigillati…
Il volume degli atti del XIII congresso nazionale IGIIC (Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale - Torino) presenta i contributi di vari autori che vertono in particolare sul tema…