La scoperta della maiolica aragonese è stata considerata dalla critica come il contributo di maggiore rilievo degli ultimi decenni per la storia della maiolica rinascimentale italiana, in quanto ha fatto…
De Marchi, Andrea G. Firenze: Centro Di, 2013 ISBN: 9788870385267 Stato: Disponibile 35,00 €
Il libro presenta nuove e poco note scoperte, riunite da una sola proprietà, su cui spicca la proposta attributiva di un precoce testo giottesco (1295-1305). Si ricostruiscono anche, idealmente, complessi…
Il catalogo illustra il percorso della mostra che, partendo dalla Pinacoteca “Bruno Molajoli” di Fabriano in cui vengono esposte circa novanta opere relative al contesto artistico umbro-marchigiano del XIV e…
San Julián de los Prados, nota anche come Santullano, presso Oviedo, è sia un edificio complesso, sia lo scrigno di un ciclo pittorico d'interesse incomparabile, sia infine un luogo di…
La prima ed unica guida generale completa della Città del Vaticano realizzata dalla costituzione dello Stato del Vaticano contemporaneo nel 1929. In accordo e sotto la responsabilità delle varie istituzioni…
"Il titolo del libro allude, naturalmente, al popolare aneddoto illustrato anche su certe scatole di matite colorate che accompagnano tanti ricordi della nostra infanzia. La popolarità di questo aneddoto è…
“La pittura, come la musica, non richiede traduzioni ma conoscenza delle tradizioni. La musica esige però d’essere suonata e quindi interpretata. La pittura è. E alla percezione immanente l’infinita sua…
"Il titolo del libro allude, naturalmente, al popolare aneddoto illustrato anche su certe scatole di matite colorate che accompagnano tanti ricordi della nostra infanzia. La popolarità di questo aneddoto è…
Fondata tra la fine del Duecento e gli inizi del secolo successivo, la chiesa, secondo la tradizione, venne concepita come una sorta di contenitore architettonico per inglobare una cappella preesistente…
Cet ouvrage réunit une série d’essais consacrés aux sceaux féminins créés et utilisés pendant le Moyen Âge dans des territoires bordant la Méditerranée. Ces essais sont issus d’un colloque qui…