This volume was born from a desire to leave a tangible trace of the scholarly encounters that have taken place in the past two years at the Center for Early…
Il volume analizza l'opera di Andrea Meldolla detto Schiavone partendo dalla formazione artistica per concludersi con le grandi commissioni degli anni '50 che lo videro operoso fino al 1563, anno…
Caravaggio in Calabria, durante la sua breve vita, non c'è mai stato; tanto meno ci sono opere sue. Arriva adesso, per la prima volta un suo capolavoro: il San Giovanni…
Questo attesissimo volume, primo di una serie di tre sui dipinti senesi presenti nelle collezioni pubbliche e private ungheresi, presenta 33 opere databili fra il 1420 e il 1510. Il…
Questo volume propone l'edizione di alcuni brani di musica profana del Quattrocento italiano, barzellette e strambotti, e introduce ai principali problemi che incontra il filologo musicale affrontando tale repertorio. La…
This is the first of two books regarding the byzantine coinage in Italy (Sicily, Ravenna, Rome, Naples and Liguria), from the beginning to the Norman conquest. The first volume is…
Bevilacqua, Mario Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263551 Stato: Disponibile 45,00 €
La vicenda della nuova facciata del Duomo di Firenze inizia nel 1587: Francesco I ordina la distruzione del rivestimento medievale di Arnolfo di Cambio e affida il nuovo disegno a…
I testi qui raccolti si indirizza a diversi aspetti artistici del Basso Medioevo, dal XIII al XV secolo, con una circoscrizione cronologica che ne ha permesso incisività e compattezza tematica.…
l volume in ricordo di Stefano Tumidei, storico dell’arte brillante e versatile, prematuramente scomparso nel 2008, contiene cinquantaquattro saggi di carattere storico artistico di studiosi italiani e stranieri che a…
Partendo dalla rilettura critica dell’intera documentazione a disposizione sulla Tazza Farnese, l’autore consegna al lettore e allo specialista dell’Egitto tolemaico, un’originale e inedita analisi della celebre phiále in sardonice custodita…