Tipologia: volume di studio; Patrocini: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali
Per gli storici dell’arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo studio di Bisanzio significava spesso dover affrontare un vero e proprio labirinto di questioni controverse. Nel…
"... Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio…
Giampiccolo, Eleonora Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 2015 ISBN: 9788820994525 Stato: Disponibile 32,00 €
Il volume bilingue (italiano-inglese) presenta le monete dell’antica città di Gela conservate sia al Museo Archeologico della città siciliana, sia presso il Medagliere della Biblioteca Apostolica Vaticana. “2700 anni di…
Gorrini, Maria Elena Roma: Edizioni Quasar, 2015 ISBN: 9788871405872 Stato: Disponibile 32,00 €
Sommario: Ringraziamenti. Introduzione. La definizione della ricerca. Problemi di metodo. Premessa. Capitolo I. Heroes iatroì. I.I Introduzione. I.II Amynos e Dexion. I.III Amynos. I.III.I L’Amyneion: topografia e architettura. I.III.II L’Amyneion:…
Martin, Jean-Marie Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9782728311071 Stato: Disponibile 33,00 €
Cet ouvrage s’inscrit dans le cycle de recherches conçu par Jean-Marie Martin, Annick Peters-Custot et Vivien Prigent autour de la question de l’héritage byzantin en Italie entre les VIIIe et…
Questo libro è nato da una sorpresa, quella di scoprire un giorno, in un corridoio del convento di San Marco, a Firenze, due o tre cose sconcertanti dipinte nel Quattrocento.…
Fondata alla fine del 1976 per iniziativa di un gruppo di storici dell'arte e dell'architettura che hanno contribuito a dar vita a un'associazione di ricerche e documentazione per la storia…
Monete. Tesori per la storia costituisce la prima occasione di catalogazione sistematica delle monete di età romana repubblicana appartenenti alla collezione del Museo Nazionale di Ravenna. Il catalogo, basato sulla…
Tra il III e il VI secolo d.C. gli antichi dei, dee ed eroi che avevano popolato le immagini, i mosaici, le sculture dell'antichità per un millennio furono sostituiti da…