I testi qui raccolti si indirizza a diversi aspetti artistici del Basso Medioevo, dal XIII al XV secolo, con una circoscrizione cronologica che ne ha permesso incisività e compattezza tematica.…
Burlot, Delphine Napoli: Centre Jean Bèrard, 2013 ISBN: 9782918887157 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
« Fabriquer l’Antique » se penche sur un phénomène peu étudié par les historiens et les archéologues : le faux archéologique. Après avoir défini le sens, les usages et les…
Issu d’une importante famille d’artistes troyens, Georges Trubert est documenté successivement au service de deux mécènes princiers : René d’Anjou, qui lui confère le prestigieux titre de valet de chambre…
Lo studio ricostruisce la fitta rete di "ospitali-ospedali" costituita in Valnerina dai cavalieri gerosolimitani nei secoli XII-XIV, per accogliere, assistere, curare i malati e pellegrini che si recavano o tornavano…
Il vasellame in bronzo di età romana è da sempre oggetto di studio sia per il valore intrinseco del metallo, sopravvissuto al riutilizzo nel corso del tempo, sia per la…
"... Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio…
Giampiccolo, Eleonora Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 2015 ISBN: 9788820994525 Stato: Disponibile 32,00 €
Il volume bilingue (italiano-inglese) presenta le monete dell’antica città di Gela conservate sia al Museo Archeologico della città siciliana, sia presso il Medagliere della Biblioteca Apostolica Vaticana. “2700 anni di…
Gorrini, Maria Elena Roma: Edizioni Quasar, 2015 ISBN: 9788871405872 Stato: Disponibile 32,00 €
Sommario: Ringraziamenti. Introduzione. La definizione della ricerca. Problemi di metodo. Premessa. Capitolo I. Heroes iatroì. I.I Introduzione. I.II Amynos e Dexion. I.III Amynos. I.III.I L’Amyneion: topografia e architettura. I.III.II L’Amyneion:…
"... Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio…
Il presente volume è frutto degli studi di una giovane équipe di ricercatori della'Università di Roma Sapienza e dell'Università G. d'Annunzio a seguito del convegno tenuto ad Atri nel maggio…