Sotto l'egida dei due aggettivi scelti da Charles Baudelaire per definire la buona critica d'arte, "divertente e poetica", sono raccolti alcuni saggi offerti a Enzo Bilardello da suoi amici e…
Il programma di incontri e pubblicazioni "Abitare in Magna grecia" nasce da una collaborazione tra il Parco archeologico di Paestum e il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell'Università L'Orientale a…
L’arte può esprimere il dolore e lo fa abbracciando l’ampio spettro delle sue tipologie: il dolore fisico, il dolore morale e il dolore dell’anima. L’arte greca raggiunge, fra le prime,…
In diesem Sammelband, der zugleich den Auftakt der wissenschaftlichen Publikationsreihe Edition Mare Balticum bildet, begeben sich die Autoren auf die Spuren eines Hamburger Malers, der bisher unter dem Namen „Meister…
Mettendo l'accento su codici e testi a stampa illustrati, prodotti e circolanti nell'Italia del Nord tra i secoli XIV e XVI, questo volume studia la relazione che lega la narrazione…
Giampiccolo, Eleonora Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 2015 ISBN: 9788820994525 Stato: Disponibile 32,00 €
Il volume bilingue (italiano-inglese) presenta le monete dell’antica città di Gela conservate sia al Museo Archeologico della città siciliana, sia presso il Medagliere della Biblioteca Apostolica Vaticana. “2700 anni di…
Gorrini, Maria Elena Roma: Edizioni Quasar, 2015 ISBN: 9788871405872 Stato: Disponibile 32,00 €
Sommario: Ringraziamenti. Introduzione. La definizione della ricerca. Problemi di metodo. Premessa. Capitolo I. Heroes iatroì. I.I Introduzione. I.II Amynos e Dexion. I.III Amynos. I.III.I L’Amyneion: topografia e architettura. I.III.II L’Amyneion:…
"... Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio…
Il presente volume è frutto degli studi di una giovane équipe di ricercatori della'Università di Roma Sapienza e dell'Università G. d'Annunzio a seguito del convegno tenuto ad Atri nel maggio…
Il catalogo della mostra al museo del Bargello a Firenze affronta un tema davvero originale: chi, come e perché viaggiare nel Medioevo attraverso l'Europa (e oltre)? Una risposta viene da…