Die bislang nur in Ansatzen ausgedeuteten spatromanischen Wandmalereien im Dachraum der Liebfrauenkirche und in der Johanneskapelle im Brixner Dombezirk erweisen sich als singuläre Trager verschlüsselt gebotener ikonischer Systeme. Die auftraggebenden…
Firenze: Centro Di, 2015 ISBN: 9788870385373 Stato: Disponibile 30,00 €
Il nome di Botticelli evoca un mondo intricato di grazia naturale e inclinazione per l'iconografia. La conferenza organizzata all'Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte a Firenze nel giugno 2014, si…
Un’opera che raccoglie studi, ricerche d’archivio e curiosità storiche eseguiti nel periodo giovanile sotto la guida saggia, illuminata e sapiente del prof. Ciro Cafforio, storico, pubblicista, cultore delle tradizioni grottagliesi…
In 2021 a group of researchers and students on both sides of the Atlantic Ocean toasted ten years of The Medieval Kingdom of Sicily Image Database project (https://kos.aahvs.duke.edu/). This collection…
Precious stones have fascinated mankind for millennia. These glistening and colourful pieces of nature were centres of various legends and superstitions, used for healing and protection as well as signs…
Il catalogo della mostra al museo del Bargello a Firenze affronta un tema davvero originale: chi, come e perché viaggiare nel Medioevo attraverso l'Europa (e oltre)? Una risposta viene da…
"Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio dove…
Il libro è stato pubblicato per ricordare Antonella Romualdi, direttrice del Dipartimento di Antichità Classica della Galleria degli Uffizi, scomparsa l’8marzo 2012. I suoi interessi hanno riguardato in modo particolare…
Tipologia: volume di studio; Patrocini: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali
Per gli storici dell’arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo studio di Bisanzio significava spesso dover affrontare un vero e proprio labirinto di questioni controverse. Nel…