Prima tappa di un ampio progetto che prevede la pubblicazione di altre due sezioni dedicate al Rinascimento e all'età contemporanea, questo volume rende disponibili saggi e articoli che, insieme al…
Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a partire dalla prima età del Ferro. Relegati spesso nella più ampia categoria…
Un'accurata ricognizione del patrimonio iconografico relativo al grande teologo di grande interesse storico, artistico, agiografico e pastorale. La serie di volumi dedicati all'iconografia agostiniana propone una raccolta delle testimonianze figurative…
L'opera rappresenta il catalogo monetario che fa da appendice al primo lavoro sulla monetazione degli Angioini in Italia Meridionale. Sono presenti foto di diversi esemplari del Museo Nazionale Romano, del…
Il catalogo presenta la teologia per immagini dipinta da Beato Angelico, miniatore e pittore, attraverso cinque capolavori, intimi e raffinati, che "svelano" ...
Il presente volume, a seguito dela mostra ospitata in Palazzo Reale a Milano, che è anche il luogo dove Giotto lasciò la sua ultima opera, oggi perduta, tiene conto della…
Vede finalmente luce quest'opera di Vittoria Garibaldi, per i piu' si trattera' di un vero e proprio viaggio alla scoperta oggi di dipinti e sculture che vanno dal XIII al…
Ce livre procède d’un colloque organisé conjointement par l’Université et par les Musées d’art et d’histoire de Genève (17-18 juin 2013), à l’occasion d’une série d’expositions présentées par le groupe…
Un’accurata ricognizione del patrimonio iconografico relativo al grande teologo di grande interesse storico, artistico, agiografico e pastorale. La serie di volumi dedicati all’iconografia agostiniana propone una raccolta delle testimonianze figurative…
Il catalogo della mostra al museo del Bargello a Firenze affronta un tema davvero originale: chi, come e perché viaggiare nel Medioevo attraverso l'Europa (e oltre)? Una risposta viene da…