Roma: École française de Rome, 2017 ISBN: 9782728313242 Stato: Disponibile 25,00 €
Claude Briand-Ponsart e Michèle Coltelloni-Trannoy, Avertissement Abréviations utilisées Note des auteurs I. Généralités II – L’Afrique, de la protohistoire au début du IIIe siècle III – L’Afrique et le monde…
Tristano, Caterina Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2015 ISBN: 9788868090883 Stato: Disponibile 25,00 €
Il presente volume prende in considerazione il manoscritto Vaticano latino 4772, con attenzione alle fonti materiali e immateriali della tradizione, lasciando spazio anche per ospitare alcune riflessioni su specifiche tipologie…
INDICE/INDEX Introduzione The Writings of Albert Derolez Preface Bibliography 1. Introduction: The Quantitative Study of Manuscripts 2. Dated Manuscripts 3. Humanistic Manuscripts 4. Previous Work as Basis for the Present…
Protagonista del volume è il manoscritto roncioniano Q.III.12 (65), una copia dell’Inferno di Dante Alighieri, opera del copista e notaio Bartolomeo Nerucci da San Gimignano, che a Prato fu docente…
Panfili, Andrea Boretto: Associazione Culturale G. Serassi, 2020 ISBN: 9788898958467 Stato: Disponibile 25,00 €
Fondata nel 529 da san Benedetto, l’abbazia di Montecassino è stata fi n dalle origini un importante centro di produzione, conservazione e trasmissione musicale. Basti pensare agli antichi exultet e…
Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9782728311750 Stato: Disponibile 25,00 €
Avertissement Abréviations utilisées Note des auteurs I. Généralités II – L’Afrique, de la protohistoire au début du IIIe siècle III – L’Afrique et le monde punique, du IIIe s. à…
Nel volume sono pubblicati 92 documenti dei secoli XI-XII che costituiscono la parte più antica del fondo pergamenaceo superstite del monastero di S. Maria della Grotta presso Benevento, attualmente conservato…
D'Elia, Diego Bassano del Grappa: Itinera Progetti, 2019 ISBN: 9788888542980 Stato: Disponibile 25,00 €
Il gioco degli scacchi costituisce una delle espressioni peculiari del Medio Evo europeo. In questo studio viene presentata una panoramica della letteratura ludica scacchistica bassomedievale, rivista e arricchita dalla pubblicazione…
Il lettore avrà la possibilità di entrare idealmente in uno scriptorium trecentesco, esplorando le modalità di trascrizione, illustrazione e commento della Divina Commedia nel XIV secolo, per passare poi alla…