Una panoramica sul ricco repertorio di studi e osservazioni scientifiche che hanno avuto Parma come punto di partenza. Le mappe del cielo, i disegni di studio sulle comete, il globo…
Sesto San Giovanni: Mimesis, 2013 ISBN: 9788857520483 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Il Centiloquio pseudo-tolemaico uno scritto formato da 100 aforismi che occupa un posto particolare tra i pseudepigrapha tolemaici. Le prime attestazioni della sua esistenza risalgono al X secolo d.C. quando…
Punto d’arrivo di un progetto che presenta in maniera sistematica le caratteristiche, le potenzialità e i risultati dell’antropologia applicata agli studi classici, il volume mette in luce il contributo fondamentale…
Come tempo, materia, luce e spazio sono stati oggetto di costante interesse da parte delle cosmologie occidentali, dalla antichità greca ai nostri giorni, cosi è stato anche per la gravità.…
Denza, Francesco; Secchi, Angelo Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822268839 Stato: Disponibile 45,00 €
La corrispondenza tra Angelo Secchi e Francesco Denza, illustri esempi del connubio tra istituzioni ecclesiastiche e sviluppo del sapere tecnico-scientifico, delinea un interessante spaccato sulla scienza italiana della seconda metà…
La collana "i palinsesti di Diotima" si propone di esplorare il rapporto delle donne con il sapere filosofico, dall'inizio dell'età moderna fin oal Settecento, da Lucrezia Tornabuoni a Maria Gaetana…