Rohde, Michael Firenze: Leo S. Olschki, 2012 ISBN: 9788822261496 Stato: Disponibilità da verificare 58,00 €
Quest'opera di Michael Rohde, uno dei massimi rappresentanti del restauro e della conservazione dei giardini storici europei, illustra con rara chiarezza la teoria e la prassi del restauro e della…
Abu Ma'sar Ga'far ibn Muhammad ibn 'Umar al-Balhi, conosciuto e citato nel mondo latino medievale come Albumasar e come Apomasar nel mondo bizantino, nacque nella città di Balh alla fine…
Firenze: Leo S. Olschki, 2022 ISBN: 9788822268310 Stato: Disponibile 50,00 €
Angelo Messedaglia fu uno dei maggiori economisti dell'Ottocento italiano, il primo a pensare a un piano organico di studi politico-amministrativi, introducendo a quelle che poi saranno le facoltà di Scienze…
Il catalogo del Fondo Autografi della Biblioteca di Storia delle Scienze «Carlo Viganò», collocata presso la sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, completa la fisionomia culturale del suo…
All'origine di ogni branca scientifica esiste sempre un lungo percorso preparatorio, che affonda le sue radici nel mistico e nel mitologico: il mare è presente sin dai primi scritti lasciati…
Un libro scritto a quattro mani da Mauro Bifani e Manlio Suvieri, due soci-fondatori dell’associazione astronomica “Paolo Maffei” di Perugia. “Le antiche ore”, questo il titolo del testo, già presentato…
A. Paravicini Bagliani, "Micrologus" et les sciences au Moyen Age - B. Obrist, La périphérie de l’univers dans la cosmologie du XIIe au début du XIIIe siècle - P. Gautier…