Nel 1747 il cardinale Alessandro Albani, nipote di papa Clemente XI, commissionò la costruzione di Villa Albani a Carlo Marchionni che completò il cantiere quindici anni dopo. Ben presto la…
Il Politecnico, che si insediò nei locali di una vecchia fabbrica artigiana all’interno di un cortile del quartiere Flaminio, fu fondato nel 1973 come “associazione culturale”, su idea e iniziativa…
Il volume di Hugo Brandenburg, pubblicato per la prima volta da Jaca Book nel 2004 ed esaurito da vari anni, è diventato l’opera di riferimento internazionale sulle prime chiese di…
Artista sommo, geniale e poliedrico, Giovan Lorenzo Bernini è stato uno dei grandi protagonisti dell'arte italiana ed europea del Seicento. Grazie a una inesauribile carica inventiva, al suo spirito imprenditoriale,…
I piccoli ritratti preziosi della Roma Imperiale Forse la più elegante e preziosa arte legata alla Scultura è quella della Glittica e della Sfragistica. Cammei e Intagli ne sono stati…
Con il termine Sabina si indica l'attuale provincia di Rieti, quella sola parte che si estende dai monti Sabini al Tevere, o il territorio degli antichi Sabini. Una questione controversa…
Di Salvo, Marco Roma: L'Erma di Bretschneider, 2025 ISBN: 9788891333865 Stato: Disponibile 130,00 €
Nel Terzo Libro (1540), Sebastiano Serlio scrive che Donato Bramante non «fece né la più bella, né la più artificiosa architettura di questa», cioè una scala a lumaca. L’«inventione» –…
Guiglia, Alessandra Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2016 ISBN: 9788868090906 Stato: Disponibile 135,00 €
I seguenti due volumi sono comprensivi di catalogo della III regione ecclesiastica di Roma, con un corpus riguardante i materiali della chiesa celimontana per oltre metà del catalogo, le tavole,…
Il lavoro è dedicato ad una categoria di oreficerie che, malgrado i numerosi accenni in vari contributi scientifici, non è mai stata oggetto di uno studio specifico. Vengono analizzati l’uso…
La fama di monsignor Vincenzo Tizzani (1809-1892) è da sempre legata alla lunga ed affettuosa amicizia con Giuseppe Gioachino Belli. Il sodalizio del prelato con il grande poeta, reso memorabile…