Ce travail vise à retracer l'histoire de l'entreprise d'opus doliare de la gens Domitia, une très riche famille sénatoriale qui composait une partie de l'ascendance des empereurs Hadrien et Marc…
Roma e Costantinopoli: due capitali, due chiese, le due anime del cristianesimo calcedoniano, quella latina e quella greca, chiese sorelle e rivali, così simili e così diverse. Nella lunga storia…
La letteratura specialistica ha finora limitato al perduto mosaico della facciata della Basilica Vaticana l’attenzione di Gregorio IX per Roma. Un approccio interdisciplinare, che unisce l’analisi storico-artistica e archeologica allo…
Il diritto romano è, senza dubbio, una delle forme culturali che hanno lasciato l’influenza più duratura e ampia nella storia umana. Fra le ragioni di questo successo vi è una…
Un intenso volume di National Geographic che, ripercorrendo le vicende della dinastia Giulio-Claudia, racconta la lunghissima storia dell’Impero Romano, uno dei più potenti della storia antica. Un viaggio indietro nel…
Quest'opera editoriale, ideata dall'architetto Alfredo Giacomini, offre un'inedita e innovativa prospettiva sull'architettura, rispecchiando il caos spesso presente nell'ambiente costruito che ci circonda. Un caos che, purtroppo, tende a nascondere esempi…