Nei primi del Novecento il grande archeologo romano P. Romanelli apriva la grande stagione di ricerche che avrebbero portato in via definitiva a riconoscere nella collina della Civita l’eccezionale sede…
Una sfida che sa di pionierismo. Nell'epoca della tecnologia, ove si perde il più autentico e vero contatto umano, in cui si trancia il dialogo tra generazioni, si marginalizzano figure…
Momenti di modernità fa riferimento a testimonianze architettoniche sorte a Tarquinia nel secolo XX nel segno della continuità di una “bellezza” quale entità complessiva della città. Assunto il concetto di…
A differenza di tanta letteratura esistente sul teatro, questo volume tratta l’argomento nel senso architettonico del termine: partendo dal Cinquecento fino al presente, analizza la spazialità delle sale romane e…
La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite a volte difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo dei ‘ludi’ a Roma. Sono solo alcuni…
Mioli, Piero Reggio Emilia: Scripta Maneant, 2023 ISBN: 9791280717375 Stato: Disponibile 59,00 €
Queste pagine vogliono celebrare la ricchezza storica e artistica del Teatro dell'Opera di Roma attraverso le parole dell'autore Piero Mioli, le immagini dell'Archivio Storico e grazie alla nuova campagna fotografica…
Il progetto di Richard Topham per Eton College, serial/portable classic nell'Inghilterra di primo Settecento, Paolo Coen De España a Roma: La obra de palacio real en los orígenes de una…
Nella ricorrenza del bimillenario della morte di Augusto, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha messo in campo una ricca e articolata serie di interventi di valorizzazione…
Il lavoro di ricerca presentato in questo volume esamina le attività collaterali alla balneazione che avevano luogo presso i maggiori impianti termali urbani imperiali e di cui le fonti antiche…