All'"Vrbs, Orbis" per vocazione, conducono tutte le vie attraverso le quali usi e costumi "stranieri", in particolare i culti, giungono nella capitale dell'Impero e la trasformano. Non sempre in un…
Il Pigneto, che fa parte del quartiere Prenestino-Labicano, non è un territorio omogeneo. Situato fuori Porta Maggiore, è compreso tra la ferrovia Roma-Sulmona, la ferrovia Roma-Napoli e via dell'Acqua Bullicante…
Paolo Liverani. Antinoo a Roma: l'obelisco e la tomba Marcello Spanu. Minturnae: integrazioni topografiche Simone Gargiulli. Materiali per la forma urbis di Centuncellae Cristina Bassi. Il centro abitato di Riva…
Andrea Di Porto, Da Scialoja a Irti: la didattica del diritto romano (e non solo) nell'età della giurisdizione. Spunti per una rifessione Pierangelo Buongiorno, "Un riscontro meraviglioso?": la scuola di…
Roma capitale dall’alto dei tetti, più giù del cielo, più in alto dell’immaginario visivo che anche i cittadini più attenti portano impresso nella memoria: una prospettiva inedita, sorprendente, frutto della…
Courrier, Cyril Roma: École française de Rome, 2022 ISBN: 9782728315390 Stato: Disponibile 53,00 €
En 1987, paraissaient dans la Collection de l’EFR les actes d’un colloque fondateur : L’Urbs, espace urbain et histoire. Parce qu’il mit en dialogue les potentialités offertes par les progrès…
Die kulturell determinierte Materialpraxis ist immer schon ein entscheidender Faktor künstlerischer Produktion gewesen. Doch gerade für die Stadt Rom ist die Frage nach der Materialpraxis historisch eine äusserst relevante. Es…
Ancient Rome was - like modern Rome is today - a city filled with monuments and buildings of every kind, and - as today - with each of those different…
Il complesso architettonico di S. Maria dell'Orto è uno scrigno pieno di segreti, di tradizioni secolari, di arte e architettura, di fede e devozione confraternale. Domenico Rotella percorre e narra…