Nella sua Nuova Pianta di Roma del 1748 Giovanni Battista Nolli presentò per la prima volta la Città Eterna come un organismo compiuto: suddivisa in dodici tavole, la pianta riproduce…
“Le facciate parlanti” vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale…
L'arco cronologico prescelto (1814-1914) riguarda il periodo che va dal ritorno a Roma di Pio VII (24 maggio 1814) - dopo l'esilio imposto da Napoleone - all'anno in cui fu…
Roma: De Rosa, 2014 ISBN: 9788873690993 Stato: Disponibile 35,00 €
Questo volume, riccamente illustrato, è nato in occasione dell’opera di restauro e ristrutturazione del Collegio Universitario Tiberino a Roma, durante la quale sono venuti alla luce i resti di un…
Con un saggio introduttivo di Augusto Roca De Amicis La capillare schedatura di più di duecento centri nelle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo ha permesso di comporre un…
La cupola della basilica di San Pietro è stata, da sempre, oggetto di letture acute ma settoriali che, prevalentemente, hanno indagato la struttura architettonica nel suo insieme. Poco risalto e…
La via Appia, 'regina viarum', continua a manifestare, seppur in maniera intermittente, la sua importanza come asse stradale durante tutti i secoli del Medioevo. La storia della sua sopravvivenza è…
Il volume raccoglie gli Atti del XXIV Convegno Internazionale organizzato dell'Istituto di studi Umanistici Francesco Petrarca che si è svolto a Chianciano e Pienza dal 19 al 21 luglio 2012.…
Questa storia di Roma attraverso le immagini racconta racconta i piu' importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della citta' dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni.