L'Oratorio del Gonfalone, la "Cappella Sistina della Controriforma" come lo definì il grande studioso ungherese Frederick Antal, contiene il più importante ciclo di storie della Passione realizzato a Roma nella…
Catalogo della mostra aperta a Roma presso il Museo Napoleonico dal 19 dicembre 2019 al 31 maggio 2020. "Ritornai poi a parlargli di Roma": nei dialoghi di Fontainebleau tra Antonio…
"Risultato del lavoro di due anni, mentre si preparava e poi usciva il precedente numero dedicato al Cardinal Alessandro Albani, il volume si presenta particolarmente corposo e ricco di contenuti…
Il volume descrive, attraverso l'analisi diacronica e sincronica di alcuni fenomeni linguistici, le varietà della Tuscia viterbese, difficili da inquadrare all'interno del quadro dialettologico italiano. Lo stretto legame con la…
Athanasius Kircher appare tra gli eruditi più affascinanti ed eclettici della Roma seicentesca, corteggiato sin dal suo arrivo nel 1633 dalle famiglie pontificie dei Barberini, dei Pamphilj, dei Chigi e…
Questo volume nasce con l’obiettivo di riempire, almeno in parte, il vuoto culturale riguardante le progettiste nello scenario dell’architettura, raccogliere e documentare ciò che hanno lasciato lavorando spesso nell’ombra di…
Il Convegno nasce come espressione della volontà della Soprintendenza Speciale Archeologica Beni Artistici e del Paesaggio di Roma, condivisa con il Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata (Roma), di ampliare le…
Pittore, incisore, collezionista, antiquario e animatore dei Carnevali romani. Questo è Attilio Simonetti (Roma 1843-1925), una figura chiave del mondo dell’arte tra Ottocento e Novecento. Figlio d’arte, da parte del…
Previdi, Elena Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2017 ISBN: 9788870969023 Stato: Disponibile 30,00 €
Si può dire che Roma, durante l’epoca barocca, sia stata la “capitale” dell’organologia: qui vedono la luce, dopo i Livres des instruments dell’Harmonie universelle di Marin Mersenne (1636-37), tutti i…
Una nuova specie di rosa, l’Augusta Palatina, che racchiude il patrimonio genetico di alcune delle più antiche rose pervenute fino a noi e incarna l’immagine della rosa di cui parlano…