Questa edizione ripropone il volume : Storia delle Vestali romane e del loro culto, seconda edizione corretta ed accresciuta, Milano, cò tipi di Giovanni Pirotta, 1821.
Questo libro, già pubblicato nel 2009, esce in una nuova veste nella collana "La banda del racconto" e narra la vita di campagna vissuta dall'autrice Marina, la cui esperienza inizia…
Volume di 230 pagine, contenente i risultati di un progetto di ricerca promosso dall'Istituto di Bibliografia Musicale (IBIMUS) e finanziariamente sostenuto dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Frosinone, con…
Una sfida che sa di pionierismo. Nell'epoca della tecnologia, ove si perde il più autentico e vero contatto umano, in cui si trancia il dialogo tra generazioni, si marginalizzano figure…
Questo libro raccoglie le informazioni riguardanti la frana che investì il Borgo ronciglionese la notte del 15 ottobre del 1918. Purtroppo il ricordo dell'episodio andò disperso a causa dei grandi…
INDICE Avvertenza di Alessandro Pagliara Introduzione. Il viaggio di Enea come metafora di Alessandro Pagliara Senza radici. Roma e gli altri di Gianluca De Sanctis Roma e l’eredità di Alessandro…
La fibula prenestina? È una spilla in oro, famosa perché reca incisa la più antica iscrizione latina conosciuta. Oppure è un falso ottocentesco? In un romanzo storico ben documentato –…
Roma, aprile 2018. Nei pressi di Via del Corso avviene un fatto straordinario anche se nessuno, o quasi, sembra essersene accorto: Romolo è riemerso dalle viscere della terra e, per…
Volume di pp. 320, pubblicato in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, Musikabteilung. - Premessa di Giancarlo Rostirolla.Nota introduttiva di Markus Engelhardt. Introduzione. Catalogo (fondi musicali di Roma, Trento,…
Il secondo volume della collana "In terre di Tuscia" narra le passeggiate dell'autrice nella sua città e nei dintorni, senza la pretesa, come nel precedente libro, di costituire una guida…