Non è solo per la sua condotta perversa e incendiaria che la figura di Catilina interessò Sallustio mentre cercava di comprendere la crisi che aveva precipitato Roma nel caos. Catilina…
Il Cecubo è il vino più celebre dell’antichità romana, citato da numerosi poeti, esso era servito sulle tavole degli imperatori ed esportato fino ai confini dell’impero. Il testo prova a…
De Maria, Sandro Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232312 Stato: Disponibile 50,00 €
Celebrare ed eternare la memoria pubblica di singole personalità, di eventi, di gruppi familiari è una costante che possiamo riscontrare in tutta la storia di Roma antica. Monumenti, immagini e…
Sommario Cencelle VI. Una terra protesa verso il mare. L'analisi territoriale dell'area tra Civitavecchia e Tarquinia (Lazio) tra VI e XV secolo Presentazione Introduzione 1. Ambito e metodo della ricerca…
Questo volume nasce dalla ricerca di dottorato relativa alle trasformazioni e alla gestione degli edifici storici adibiti a istituti scolatici e portata avanti in parallelo presso due facoltà di “Sapienza…
La Facoltà di Architettura della Sapienza scrive la sua storia a cent'anni dalla fondazione. Non una cronaca, bensì un percorso conoscitivo che si rivolge soprattutto al futuro, ai temi dell'abitare…
Delvigo, Maria Luisa Udine: Forum edizioni, 2021 ISBN: 9788832832464 Stato: Disponibile 28,00 €
Nell'immaginario comune Roma è caput mundi, un centro capace di irradiare fino alle più remote periferie modelli di organizzazione politica, sociale ed economica, ma anche pratiche culturali e stili di…
Fin dal primo Rinascimento le cappelle delle chiese di Roma furono decorate con ricchi corredi. Ma fu nel Cinquecento e nel Seicento che le cappelle diventarono gli spazi dove le…
Roma, aprile 2018. Nei pressi di Via del Corso avviene un fatto straordinario anche se nessuno, o quasi, sembra essersene accorto: Romolo è riemerso dalle viscere della terra e, per…
Il volume è il catalogo della mostra omonima, allestita al Parco archeologico di Ostia antica dal 21 maggio al 23 ottobre 2022, che ripercorre, a cento anni (21 aprile e…